La Cisal provinciale chiede una soluzione definitiva e chiama in causa Invitalia Il blocco della produzione a Napoli per la Whirlpool preoccupa anche le aziende irpine che gravitano nell’orbita dello stabilimento. La multinazionale americana ha spiegato che i fondi concessi dal governo non bastano. Il colosso degli elettrodomestici considerava i 16 milioni di euro (previsti dal decreto sulle crisi aziendali)
Le ricadute post pandemia con un’attenzione particolare al Sud e all’Irpinia nella nuova pubblicazione del Coordinatore Nazionale di Cisal Metalmeccanici Come nasce questa pubblicazione? “Nasce perché avevo già curato una prima edizione nel 2014 ma ora ci sono temi di attualità e ho ritenuto che la pubblicazione andasse aggiornata visto che da agosto in poi potrebbero esserci novità nel comparto
La Segreteria regionale pone l’accento su quanti sono stati costretti ad emigrare al centro-nord in cerca di lavoro “In queste ultime ore ci si sta preoccupando per i rientri da monitorare e gestire nella massima sicurezza è chiaro, ma nessuno o quasi si chiede perché ci siano così tanti, diverse migliaia, nostri corregionali lontano dalla Calabria”. Lo scrive la Cisal
L’appello del Segretario Nicola Scaglione al Governatore Musumeci: “ Serve liquidità immediata per famiglie e imprese, non prestiti” “Non saranno i 650 milioni di euro a salvare la Sicilia: la cifra di cui avrebbe bisogno la nostra Regione per rimettere in moto l’economia e’ molto piu’ alta e soprattutto serve liquidita’, non prestiti che poi andranno onorati”. Lo dice il
L’avvocato Laila Perciballi: “Sì agli accordi tra inquilini e proprietari per ridurre il canone” Buone notizie per gli iscritti Cisal e tutti coloro nelle scorse settimane si sono rivolti all’avvocato Laila Perciballi, referente Cisal-Movimento Consumatori di Roma, per avere delucidazioni in merito alla difficoltà, dovuta all’emergenza Coronavirus, di pagare l’affitto di un’attività o di un alloggio universitario. Dopo le iniziative