Articoli recenti
- Successo della Cisal nelle elezioni RSU di Uniacque – Bergamo
- Dopo 20 anni c’è il contratto dei lavoratori degli enti lirici
- Manovra, Federdistat Cisal: piĂą risorse per i Vigili del Fuoco
- Il “Bonus Mamme” spetta anche alle docenti precarie: nuova vittoria Anief Cisal
- Manovra, Cisal a confronto con il Governo a Palazzo Chigi
Archivi
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019

Continua la protesta dei “gilet azzurri” che punta alla revoca dei licenziamenti operati dall’azienda
Nuovo sit-in della Cisal Sicilia che domani dalle ore 10:30 mobiliterĂ i propri quadri sindacali, insieme alle alle altre sigle di categoria, per un sit-in sotto i locali della Banca d’Italia di Palermo al fianco della Fabi che, attraverso il Coordinatore, Carmelo Raffa, ha affermato il proseguo della protesta dei ”gilet azzurri” affinchĂ© l’azienda ripari il grave atto compiuto revocando i provvedimenti dei licenziamenti. ”Nella categoria del credito continuiamo a condividere, – ha continuato il sindacalista, solo ed esclusivamente prepensionamenti volontari e non coattivi utilizzando il Fondo Esuberi ABI e in questo assistiamo, invece, a licenziamenti secchi mai operati nel settore del credito per ragioni organizzative’’. ”Proseguiamo, – ha concluso Raffa, – la protesta nei confronti di Igea Banca e non ci fermeremo a Palermo perchĂ© abbiamo riscontrato il pieno sostegno alla nostra lotta da parte delle rappresentanzesindacali presenti alla Banca del Fucino, Azienda di Credito per la quale è prevista in tempi brevi la fusione con Igea Banca”.

Continua la protesta dei “gilet azzurri” che punta alla revoca dei licenziamenti operati dall’azienda
Nuovo sit-in della Cisal Sicilia che domani dalle ore 10:30 mobiliterĂ i propri quadri sindacali, insieme alle alle altre sigle di categoria, per un sit-in sotto i locali della Banca d’Italia di Palermo al fianco della Fabi che, attraverso il Coordinatore, Carmelo Raffa, ha affermato il proseguo della protesta dei ”gilet azzurri” affinchĂ© l’azienda ripari il grave atto compiuto revocando i provvedimenti dei licenziamenti. ”Nella categoria del credito continuiamo a condividere, – ha continuato il sindacalista, solo ed esclusivamente prepensionamenti volontari e non coattivi utilizzando il Fondo Esuberi ABI e in questo assistiamo, invece, a licenziamenti secchi mai operati nel settore del credito per ragioni organizzative’’. ”Proseguiamo, – ha concluso Raffa, – la protesta nei confronti di Igea Banca e non ci fermeremo a Palermo perchĂ© abbiamo riscontrato il pieno sostegno alla nostra lotta da parte delle rappresentanzesindacali presenti alla Banca del Fucino, Azienda di Credito per la quale è prevista in tempi brevi la fusione con Igea Banca”.
Articoli recenti
- Successo della Cisal nelle elezioni RSU di Uniacque – Bergamo
- Dopo 20 anni c’è il contratto dei lavoratori degli enti lirici
- Manovra, Federdistat Cisal: piĂą risorse per i Vigili del Fuoco
- Il “Bonus Mamme” spetta anche alle docenti precarie: nuova vittoria Anief Cisal
- Manovra, Cisal a confronto con il Governo a Palazzo Chigi
Archivi
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019